Riepilogo Lavori 20028 marVia Crucis in Chiesa, con la collaborazione del gruppo Missionario.3 aprManutenzione e pulizia alla bussola esterna della sacrestia.29 aprPont de Imana: iniziato lavori al Capitello di Imana.3 magCapitel del Feudo: pulizia al tetto.20012003Archivio2001200318 magLocalità Gac: sistemato la passeggiata alle Coste.1 giuCorti del Tinol: incontro con gli ospiti della Transilvania.30 magPont de Imana: inaugurazione del capitello da parte del Parroco.3 lugBait dei Sùgadoi: posa recinzione e manutenzione al sentiero.9 lugPelenzana: revisionato Sent. n. 515/515bis.6 lugRevisionato sentiero n. 341 Coronelle-Boscampo.11 lugCimitero: fatto pulizia e posato reti alle finestre del campanile.11 lugSistemato ricordo di Carletto Carlina al bait Costa de Pelenzana.24 agoLoc. Palàcia: manutenzione straordinaria al sentiero n. 515 che sale a Pelenzana e manutenzione alla sorgente dell'acqua; sistemazione sentiero che dalle Coste porta al Bait de Costonel nei pressi della cava Canzoccoli.8-9 magPont de Imana: rifinito il capitello e fatto area con tavolo e panche.17 magVia Crucis del Fol: manutenzioni varie e riparato vetro rotto.13-16 magAddobbi vari per la festa parrocchiale.8 giuLoc. Valmaggiore: rifatto la recinzione all'ex Cimitero di guerra.5 giuLoc. Rampa: sistemato il sentiero in collaborazione col Comune.11 giuLocalità Pausa: messo brenzo e fatto piazzola per panca e tavolo.10 giuSacina: revisionato il sentiero 515bis fin a Van de Pelenzana.27 giuLoc. Valmaggiore-ex Cimitero di Guerra: rifiniture al cancello.27 giuLoc. Crepa Spiza: posa paletti per segnaletica sentiero.5 marSanta Messa per tutti i Volontari vivi e defunti (c/o Cappella Maria Immacolata)3-4 giuLoc. Cascata: messo recinzione protettive al sentiero in occasione della festa degli alberi delle scuole elementari.27 lugVal Bona-Moregna: decespugliamento con pulizia, posa di 2 ponti e segnato sentiero lungo la valle.13 lugLoc. Scofà-lago di Cece: sistemato e revisionato Sent. n. 342.20 lugBait Sùgadoi: riposato recinzione e riparato i danni delle mucche.17 lugDal Maso Pinzan a Zaluna:sistemazioni varie e tagliato erba.24 lugCollaborato nell'allestimento della mostra dei fotoamatori.24 lugCollaborato con la SAT nell'allestimento per la marcia francescana.12 lugPonte de Imana: posa bacheca per documenti dietro al Capitello.31 lugLoc. Sandrina: posa due tabelle lungo il sentiero n. 342.14 agoVigilia Madonna d'Agosto: collaborato con impegno per fare i fuochi.16 agoPresso sede CAI SAT: incontro conviviale coi volontari dei fuochi.31 agoPosa tabella al sentiero Coste-Bait de Costonel.13 setLoc. Fol: Via Crucis celebrata dal Parroco Don Guido.3 setPulizia della torre campanaria della Chiesa parrocchiale.17 ottPont de Imana: sistemato alberelli nell'area di sosta.30 ottCasa della Gioventù: incontro con il Vescovo Mons. Luigi Bressan.8 novLoc. Tabià del Mit: con la collaborazione dei Vigili del Fuoco e la ditta Marmi Boninsegna, pulito e restaurato la croce con relativo crocefisso.30 novFesta dei 15 anni (1987-2002) Assemblea e spuntino di fine anno.
RINNOVO CAPITELLOMADONNA DELA SALETTELOCALITA'PONT DE IMANAI lavori sono iniziati il 29 aprile ed ultimati nei giorni 8 e 9 maggio 2002.L'intervento ha previsto la posizionatura del capitello su un nuovo basamento, più rientrato dalla sede stradale, quindi più sicuro.Attorno è stata posata una recinzione protettiva, e di fronte si è pensato di fare un'area di sosta e contemplazione posando un tavolo con panche.Come inaugurazione del restauro, il giorno 30 maggio, il parroco di Predazzo, don Guido Corradini, ha celebrato la corona alla presenza di circa 70 persone.Il 12 luglio dietro il capitello è stata posizionata una bacheca che contiene della documentazione, tra cui il messaggio della Madonna de la Salette.Infine il 17 ottobre sono state piantate delle pianticelle di abbellimento.Rinnovato il "capitello"dedicato alla Madonna de La saletteAl centro della compagnia diPredazzo è stato rinnovato ecollocato in modo più decoroso un"capitello" dedicato alla Madonna deLa Salette, la cui devozione è curatada un piccolo gruppo di amatrici. Ilpiccolo segno mariano risaliva aglianni sessanta, posto presso il Riodelle Pozze e il ponticello che losupera dai fratelli sacerdoti donGiacomo e don GiovanniDellagiacoma.
Allora la campagna era coltivata a patate, orzo e segala, mal'alluvione del 1966 fece cessare queste coltivazioni e in pochianni ogni appezzamento fu ridotto a prato. Le stradine dicollegamento ora sono percorse da alcuni trattori dei pochicontadini rimasti, e da molte carrozzine e biciclette di bambini e diadulti in ogni stagione: comunque un percorso privilegiato perpasseggiate al sole e all'aria pura.Più persone hanno lavorato per rinnovare e abbellire questoluogo, dove si può sostare in preghiera e meditazione. Quasi alComune di Ziano, sull'argine del Rio Imana ora la scultura dellaMadonna è circondata da un recinto di legno e di fronte è statacollocata una panca nel verde: lavori eseguiti dal GruppoVolontari Predazzo.Il pomeriggio del 30 maggio, giornata serena e tiepida, ha vistoconvenire un centinaio di persone di Predazzo e Ziano. L'incontrodi preghiera (rosario, canti, lettura di alcuni brani del messaggiodi Maria, benedizione del capitello) è stato presieduto dal nostroparroco don Guido.E' stato bellissimo: tuttisono rimasti soddisfatti.Abbiamo propostol'incontro di preghierapresso il capitello il 19 diogni mese. Si è conclusocon un rinfresco pressol'hotel Touring.Arturo Boninsegna,Ester Felicetti
FESTADEGLI ALBERIper giovani e meno giovani in loc. "Dietro la Costa" - CascataIl giorno 3 giugno 2002 ilGruppo Volontari ha
collaborato per la riuscita della festa, svoltasi il giorno seguente, rifacendo le retidi protezione.
RESTAUROE PULIZIACROCEFISSOLOCALITA'TABIA' DEL MITQuesto lavoro è statosvolto l' 8 novembre 2002,l'intervento ha previsto lapulizia, con autopompa,della croce di marmo e delbasamento su cui giace,nonché la doraturarinfrescata del crocefissoin metallo.Lavoro svolto grazie allacollaborazione con ilComune di Predazzo, Vigilidel Fuoco di Predazzo e laditta Marmi Boninsegna